Categorie
  • Eventi
  • Materiali
  • Negozi del domani
  • Trend e Stile
  • Una tata per casa
< Visita MAD051.it
  • Home
  • Blog

La scala è protagonista degli ambienti.

  • 28 settembre 2015
  • a giorno, acciaio, chocciola, corrimano, estetica, ferro, funzionalità, legno, praticità, rampe, ringhiera, scale, sicurezza, vetro

Le scale si fanno sempre più belle, a chiocciola, elicoidali, a rampa  ci sono scelte infinite anche per arredare la casa.

Le scale interne, oltre che collegare ambienti posti a diversa altezza, sono belle e possono contribuire ad arricchire l’arredamento dell’appartamento.

Imponenti, scenografiche, sono capaci di caratterizzare da sole un ambiente. Le scale di notevoli dimensioni sono poi predilette dagli architetti perché possono qui dare libero sfogo alla fantasia progettuale.

Oggi i modelli sul mercato sono tantissimi, c’è soltanto l’imbarazzo della scelta. Una scala utile a migliorare l’arredamento di casa e contemporaneamente necessaria per collegare i due piani di un appartamento, è la scala a chiocciola che, di dimensioni ridotte, non ingombra molto. Questa tipologia solitamente è prefabbricata e quindi il montaggio è sempre veloce.Molto spesso è realizzata in metallo o legno. Le scale a chiocciola sono le più conosciute e, non a caso, le più utilizzate. Nate per collegare le zone secondarie della casa, si possono considerare veramente utili, soprattutto a fronte dei ridotti spazi presenti oggi nelle abitazioni.

Ma non solo: questi piccoli capolavori sono il risultato di un perfetto equilibrio tra design – qualità – prezzo, in grado pertanto di soddisfare esigenze strutturali, estetica e di prezzo, utilizzando pochissimo spazio. Le scale elicoidali in particolare sfruttano la totale assenza del palo centrale per guadagnare ulteriore spazio di movimento: adattabilissime per monolocali, soppalchi o loft ristrutturati.

Le cosiddette scale a giorno possono essere invece spesso realizzate su misura. Oltre al legno si può usare la combinazione di legno e ferro oppure il solo metallo, che viene verniciato. Un terzo tipo di scala, molto utilizzato negli interni, è quello a rampa.

Normalmente nelle situazioni architettoniche classiche, le rampe sono due, con lo stesso numero di scalini e divise da un pianerottolo. A seconda della struttura, questo genere di scala può dare un tocco di carattere all’arredamento di un locale: può essere appoggiata al muro da entrambe le parti oppure avere i gradini inseriti direttamente nel muro da un lato solo. Molto in voga abbinare tra di loro materiali diversi. Per esempio, vengono accostati facilmente il legno, il metallo e l’acciaio. Per gli ambienti più spartani è adatto il legno, mentre per quelli più classici è molto indicato il ferro battuto, ma è interessante anche il contrasto di stili.

Estetica a parte, è indispensabile ricordare che la scala deve essere pratica. Per questo motivo è consigliabile sceghere un modello dove la profondità della pedana è proporzionata all’altezza dei gradini. Se la scala è particolarmente alta è consigliabile interromperla da un pianerottolo che permetta il riposo.

Infine,  non sono da sottovalutare gli accessori e il «tocco» delle finiture. Ad esempio la  ringhiera o corrimano, che ‘ stanno alla scala come la cornice sta al quadro ‘ , sono elementi importantissimi da non sottovalutare che possono rendere l’oggetto scala scultoreo o minimal oppure elaborato o addirittura inesistente.

Innumerevoli le possibilità di scelta: classiche o moderne, industriali, artigianali o eclettiche.

Il nostro partner MAD051,  PM scale http://www.pmscale.com/ confeziona scale su  progetto anche di grandi dimensioni con svariati materiali. basta dare un’occhiata al sito per rendersi conto del potenziale.

 

0 Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

MAD051
Articoli correlati
Ultimi articoli
  • Interior Talks#1: il progetto ceramica
  • Interior Talks #2: come progettare una scala
  • Interior Talks #3: Lo stile nordico
  • Interior Talks #4: Le facciate ventilate
  • Interior Talks #5: Le nuove frontiere dei radiatori
Categorie
  • Eventi
  • Materiali
  • Negozi del domani
  • Trend e Stile
  • Una tata per casa

MOODBOARD 30

Previous thumb

MOODBOARD31

Next thumb
Scroll
Add Widget Column 1
Add Widget Column 2
@2011-2018 MAD051 Srl | Sede Legale Via Petrarca, 19 42025 Luzzara (RE) | P.I 02465870356 | Cap. soc 10.000 € i.v
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più